Com'era questo contenuto?
Come Lazarus sta risolvendo i problemi più difficili a livello globale con modelli altamente mirati
La tecnologia può risolvere le maggiori sfide che ci troviamo a dover affrontare oggi, ma questo sarà possibile solo attraverso un'innovazione mirata. Ciò va oltre l'impatto economico e ci impone di concentrarci anche su altro oltre alle finanze. In un momento in cui l'intelligenza artificiale sta rimodellando il modo in cui viviamo e lavoriamo, i modelli di fondazione (FM) creati con scopi specifici possono fare cose straordinarie: dal fornirci supporto nel rintracciare le reti criminali fino a migliorare l'assistenza sanitaria.
La startup Lazarus è la prova che un approccio altamente specializzato può portare a questi risultati potenti nel mondo reale. La maggior parte delle organizzazioni utilizza approcci di costruzione dei modelli ampi e standardizzati che non sono né prevedibili né scalabili, mentre il metodo di Lazarus è diverso: affronta problemi specifici prima di creare modelli di fondazione per affrontare il problema alla radice. Ad oggi, i risultati di Lazarus includono l'assistenza nella prevenzione degli attacchi terroristici interni e nell'elaborazione di circa un terzo di tutte le cartelle cliniche statunitensi per le richieste di prestazioni sanitarie.
Come afferma Alex Panait, Chief Strategy Officer di Lazarus: “Non sempre la tecnologia è la risposta. La risposta è: come la applichiamo ai problemi?” E continua: “Invece di cercare di costruire un modello che comprenda tutto di tutto, abbiamo deciso di crearne uno che eccella in una sola cosa”.
Grazie alla collaborazione con AWS, Lazarus sta potenziando l'impatto umano dei suoi modelli per le principali organizzazioni a livello globale. “AWS non si limita a darci accesso agli strumenti, alle GPU e all'infrastruttura, ma riesce davvero ad avvicinarci ai problemi dei clienti e ci supporta con le strategie giuste per affrontarli”, afferma Panait.
Dai modelli convenzionali a quelli intenzionali
Il percorso dell'azienda, ispirato a innescare un cambiamento positivo, è iniziato con la sfida di risolvere i problemi nella diagnosi del melanoma, uno dei tumori più letali. Essere in grado di distinguere la parola “urgente” nelle richieste di autorizzazione è fondamentale per assistere i pazienti in modo tempestivo: dalla fornitura di farmaci ai trapianti di organi e fino agli interventi chirurgici elettivi. Ma, come spiega Panait, questi dati rimanevano intrappolati nei referti delle biopsie perché “la grafia dei medici è notoriamente difficile da comprendere”, seconda solo ai “geroglifici egizi”. Lazarus ha creato un modello di fondazione specializzato per rendere leggibili questi dati non strutturati e comprendere documenti complessi con impatti potenzialmente salvavita.
Da allora, la sua strategia di prodotto è stata guidata dall'acquisizione di una comprensione nativa delle informazioni attraverso molteplici modalità. Quando le informazioni si presentano in modi e forme diversi, per dare loro un senso è necessario contestualizzare e interpretare in modo olistico i dati.Per contro, i modelli di fondazione convenzionali sono spesso costruiti utilizzando un approccio conversazionale, che limita la loro capacità di affrontare un problema specifico. Come spiega Panait, “Il mondo che ci circonda è molto più di semplice testo. È fatto di immagini e video, suoni, dati geospaziali, dati dei segnali. Tutti questi fattori contribuiscono alla comprensione di un'entità o di un evento.”
Promuovere un impatto profondo con una comprensione approfondita
Ciò che rende Lazarus così unica è che il suo laboratorio di intelligenza artificiale progetta, sviluppa e implementa i suoi modelli da zero. Questo consente all'azienda di chiudere i cicli di feedback e comprendere le esternalità di ciò che sta costruendo. Panait afferma che il suo approccio olistico e il suo ritmo di sviluppo possono fare la differenza tra risultati positivi e negativi: “In situazioni di vita o di morte, non c'è tempo per il perfezionamento né per il riaddestramento. Quello che serve è rispondere alla realtà il più velocemente possibile”.
Lazarus radica i suoi modelli di fondazione nei problemi reali in modo da poter fornire risultati estremamente accurati e tempestivi. Sia gli esperti in materia all'interno della sua attività che gli specialisti del settore AWS svolgono un ruolo cruciale nel comprendere a fondo questi problemi. Nel commentare la collaborazione con AWS, Panait afferma: “Una delle cose che ho più apprezzato sin dall'inizio è stata la genuina curiosità dimostrata dal team AWS. Sono stati disposti a comprendere davvero gli elementi fondamentali”. Con il supporto di AWS, la startup può accedere ad approfondimenti verticali e comprendere meglio i punti di attrito dei clienti.
L'unione delle forze ha permesso a Lazarus di amplificare il suo impatto su un'ampia varietà di settori, tra cui assicurazioni, produzione e sanità, oltre al settore pubblico. Ora collabora con 15 delle 20 compagnie assicurative principali a livello globale e con oltre 40 aziende elencate su Fortune 500. “Circa il 65 percento degli assicuratori utilizza AWS”, afferma Panait. “Questa conoscenza del settore fornisce un supporto concreto nel riordinare il panorama. Si tratta inoltre di una potente risorsa che, se combinata con soluzioni come Amazon SageMaker, può promuovere l'innovazione e accelerare i risultati per i clienti.”
Ad esempio, gli assicuratori devono fare i conti con decenni di dati aggregati, il che significa che l'elaborazione efficiente dei sinistri è da sempre una sfida. Dopo aver individuato il problema, Lazarus ha sviluppato e implementato un sofisticato modello di fondazione utilizzando Amazon SageMaker che imita il ragionamento di un analista esperto. In questo modo, un fornitore è stato in grado di semplificare l'elaborazione delle richieste di risarcimento per invalidità da tre settimane a meno di 30 minuti, aiutando le persone ad accedere ai fondi essenziali quando ne hanno più bisogno e aiutando gli assicuratori a evitare penali per ritardi di pagamento.

Liberarsi degli ostacoli alla scalabilità globale
Le sfide tecniche legate alla risoluzione dei problemi più difficili a livello globale non si limitano alla creazione del modello giusto per soddisfare esigenze specifiche. I modelli di Lazarus sono “affamati di GPU”, afferma Panait. “Alcune delle nostre implementazioni più grandi richiedono circa quattro nodi di h100. Ora, dove li si può trovare? Non è che siano disponibili ovunque”, aggiunge. Con organizzazioni leader a livello mondiale che si affidano all'azienda per creare rapidamente proof-of-concept e soluzioni scalabili, la capacità di calcolo on-demand a cui si accede tramite Amazon EC2 è fondamentale per il successo.
Panait afferma che “AWS possiede la profondità, l'ampiezza e la dispersione geografica di queste risorse che ci consentono di servire clienti dagli Stati Uniti fino a Taiwan, all'Australia e al Giappone.” Oltre a sfruttare l'infrastruttura scalabile a livello globale, Lazarus sta cercando di estendere ulteriormente la sua portata attraverso il co-marketing e il supporto alla vendita congiunta. Panait descrive l'inserimento su AWS Marketplace come “un modo per ridurre il time-to-value”, che aiuta i clienti ad accedere rapidamente alle soluzioni e garantisce che “le sfidenon legate alla tecnologia, come la governance, vengano effettivamente risolte molto più rapidamente.”
Oltre a offrire ancora più praticità ai clienti, un obiettivo chiave della partnership è lo sviluppo della strategia di ingresso nel mercato specializzata di Lazarus e la promozione di nuove connessioni. Ciò include tutto, dalla creazione di strategie basate sugli account alla garanzia accessoria personalizzata di esposizione a nuovi clienti tramite presentazioni in occasione degli eventi AWS. “Dobbiamo avere fiducia che AWS stia facendo da intermediario tra la tecnologia e gli effettivi responsabili degli acquisti della tecnologia. AWS è fondamentale per creare rapidamente questo movimento di mercato mettendo in contatto le persone giuste dal punto di vista aziendale, delle soluzioni e della tecnologia”, afferma Panait.
Implementazioni rapide, sicure e semplici
Lavorare in aree così altamente regolamentate e riservate significa che sicurezza, privacy e spiegabilità sono essenziali per acquisire e fidelizzare i clienti. Che si tratti di soddisfare severi requisiti governativi nel settore dei programmi spaziali di difesa o di adeguarsi alle normative in evoluzione per le società commerciali, Lazarus è in grado di mantenere la fiducia durante l'intero sviluppo e implementazione dei modelli. “AWS si è dimostrata un partner straordinario nell'aiutarci a implementare queste tecnologie in ambienti air-gap e in configurazioni davvero sicure, protette e affidabili, che sono importanti e altamente rilevanti per i nostri partner”, afferma Panait.
L'azienda ha inoltre progettato il proprio servizio per poter creare valore in modo rapido ma sicuro dai dati interni ed esterni, attraverso il preaddestramento dei modelli e garantendo che i dati dei clienti non vengano mai conservati. Senza alcuna necessità di etichettatura, addestramento o messa a punto dei dati, i clienti possono implementare rapidamente i modelli nei propri ambienti AWS sicuri. I modelli di fondazione sono “addestrati per comprendere aspetti del mondo in modo che i clienti non debbano farlo”, afferma Panait. I modelli hanno tre livelli di spiegabilità che attenuano le allucinazioni, consentendo ai clienti di reperire informazioni con sicurezza, fare affidamento sull'accuratezza dei risultati e comprovare le azioni successive.
Collaborare per affrontare la sfida
Guardando al futuro, Panait considera la partnership con AWS un fattore chiave per dare slancio ai suoi modelli personalizzati e orientati ai risultati: “AWS è, e sarà, una parte fondamentale della nostra missione”. E aggiunge: “Ci ha già dimostrato molto valore aiutandoci a sviluppare questo movimento che affonda le sue radici in uno dei principali punti di riferimento nella risoluzione dei problemi dei clienti. ”. Non mancano le sfide esistenti ed emergenti, Lazarus sta affrontando i problemi più difficili a livello globale con un modello di fondazione alla volta. Una potente applicazione che Panait vede in futuro è la possibilità che i modelli contestualizzati “combattano i deepfake”, perché è “impossibile modificare il contesto all'infinito”.
Sottolineando che “serve un esercito per portare questo in tutti i possibili domini problematici applicabili”, Panait afferma che l'azienda ha “grandi progetti con AWS”. Pur avendo iniziato a lavorare nel settore assicurativo, la startup ha dimostrato di potere espandere rapidamente i propri servizi non solo in altre aree dei servizi finanziari, ma anche in ambito sanitario, legale, dei semiconduttori, delle spedizioni e della produzione. Con opportunità di crescita apparentemente inarrestabili, Lazarus continuerà ad agire nella convinzione che non siano solo le funzionalità o la tecnologia a conquistare la fiducia, ma la comprovata esperienza nel generare veri risultati.
Com'era questo contenuto?