Cosa aspettarsi?

Durante questo evento gratuito di una giornata, potrai approfondire la tua conoscenza sui servizi di AWS partecipando alla Keynote, alle sessioni breakout Tech e Business, e alle sessioni nei teatri nell’area espositiva. Copriremo un'ampia gamma di argomenti: dalla generative AI all'analisi dei dati, dallo sviluppo applicativo all'ottimizzazione delle infrastrutture, e a specifici settori industriali. Avrai l'opportunità di ascoltare numerose testimonianze di aziende italiane e internazionali che condivideranno come l’innovazione e il cloud hanno creato nuovi vantaggi competitivi e abilitato nuove opportunità di crescita e di business. Le sessioni sono organizzate in percorsi tematici e in base a diversi livelli di competenza.

08:00 - 09:30 | Apertura registrazioni
09:30 - 11:00 | Keynote
11:00 - 11:45 | Visita Area Expo e Networking
11:45 - 13:30 | Sessioni Breakout e nei Teatri
13:30 - 14:30 | Pranzo e Area Expo
14:30 - 18:00 | Sessioni Breakout e nei Teatri
18:00 - 18:30 | Chiusura e Networking in Area Expo

 

Durante la Keynote di AWS Summit Milano 2025, Nandini Ramani, VP of Search, Observability and Cloud Operations AWS; Julien Groues, VP France & Europe South AWS e Giulia Gasparini, Country Leader AWS Italia, approfondiranno come cloud e intelligenza artificiale generativa stiano trasformando il panorama dell'innovazione tecnologica. Insieme a due importanti testimonianze di eccellenze italiane, esploreremo le nuove opportunità di crescita e trasformazione digitale per aziende di ogni settore e dimensione, scoprendo gli investimenti strategici di AWS in Italia e come le imprese possono sfruttare le più avanzate tecnologie cloud e di IA generativa per accelerare il proprio percorso di innovazione.

B1 | Innova più velocemente con la generative AI
B2 | Alimenta il tuo Business con i Dati
B3 | Libera il tuo potenziale di Innovazione
B4 | Demo Showcase
B5 | Sviluppa, Esegui e Scala le tue Applicazioni
B6 | Migra, Ottimizza e Modernizza
B7 | Infrastruttura per qualsiasi carico di lavoro
B8 | AWS per il settore Manifatturiero e dell'Energia
B9 | AWS per Retail e Fashion
B10 | AWS per il settore Finanziario
B11 | AWS per il settore Pubblico
B12 | AWS per SaaS e Software Vendor
B13 | AWS Training and Certification

All’interno di questi teatri nell’area espositiva si alterneranno, durante l'intera giornata di AWS Summit Milano, sessioni di approfondimento di temi di attualità del mondo della tecnologia e del cloud.

AWSome Stories Theater
Lasciati ispirare da Storie di Innovazione tenute da esperti/e AWS e dai nostri Partner.

AWS Startup Loft
Sessioni dedicate alle Startup e il punto di incontro con altri founder, investitori e il team Startup di AWS

AWS Community
Un’area in cui sarà possibile assistere a sessioni gestite "dalla community, per la community"

AWS Game Arena
Un'area che offre un'esperienza formativa interattiva attraverso sfide di casi d'uso reali.

 

Scarica la App dell'evento "AWS Events"

Costruisci la tua agenda, scopri in tempo reale gli aggiornamenti dell'evento, consulta la mappa della location e molto altro, tutto in un'unica app.

Sessioni dell'evento

Sfoglia, filtra o cerca nel catalogo delle sessioni qui sotto per creare la tua agenda.

L'agenda è soggetta a modifiche.

Filtra le sessione per:
  • Orario Sessione (Mattina)
  • Orario Sessione (Pomeriggio)
  • Sessione Titolo (A-Z)
  • Sessione Titolo (Z-A)
Risultato non trovato.
1

Livelli di conoscenza

Introduttivo | L100

Le sessioni si propongono di offrire una panoramica dei servizi e delle funzionalità di AWS, partendo dal presupposto che i partecipanti non conoscano l’argomento.

Intermedio | L200

Le sessioni sono incentrate sulla fornitura di best practice, dettagli sulle funzionalità del servizio e dimostrazioni partendo dal presupposto che i partecipanti abbiano una conoscenza introduttiva degli argomenti.

Avanzato/a | L300

Le sessioni approfondiscono l’argomento selezionato. I presentatori presumono che il pubblico abbia una certa familiarità con l’argomento, ma abbia più o meno esperienza diretta.

Esperto/a | L400

Le sessioni sono indicate per i partecipanti con una profonda familiarità con l’argomento, che hanno già implementato una soluzione autonomamente e sono a proprio agio con il funzionamento della tecnologia su più servizi, architetture e implementazione.